Dal 15 giugno 2023 nasce ufficialmente KEyNÀ, il mercato dell’Usato Selezionato

KEyNÀ, il volto nuovo del secondhand

Dopo circa otto anni di collaborazione con il network Kecè la nostra organizzazione presenta il proprio brand KEyNÀ che propone innovativi valori etici, organizzativi e di servizio.


La scelta rispecchia la nostra vision ultra ventennale e ciò a cui abbiamo sempre creduto sul valore di una strategia  flessibile e fortemente al passo con i nuovi trend di mercato.

 

La nostra è una mission che si evolve, si adegua, si arricchisce. L’obiettivo è essere sempre più vicini alle aspettative dei clienti che si servono dei nostri spazi fisici e digitali per vendere e acquistare articoli di seconda mano, vintage, ricondizionati e/o mai utilizzati.


Facciamo dell’ascolto il nostro punto di forza, in uno all’attenzione maniacale per la selezione e al  determinare i corretti valori di vendita.


L’accoglienza è probabilmente, secondo il parere dei nostri clienti, un elemento distintivo. Offriamo infatti un mix equilibrato di ordine, pulizia, empatia, qualità, buona musica d’ambiente e disponibilità.


L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza emotiva coinvolgente, sociale e culturale senza perdere di vista i valori fondamentali improntati alla sostenibilità ambientale ed economica.

Autore: Francesco Paciello 5 gennaio 2025
Il Fascino del Second Hand: Non Solo Oggetti, ma Storie.
Autore: Francesco Paciello 16 marzo 2024
La festa del papà è alle porte, il momento migliore per esprimere affetto e gratitudine con un gesto significativo.
Autore: Francesco Paciello 2 febbraio 2024
Sveliamo la curiosità più diffusa di chi utilizza i nostri servizi
Autore: Francesco Paciello 12 ottobre 2023
Il nostro primo Pay per Kilo Vendi e compra Abbigliamento Vintage velocemente
Autore: Francesco Paciello 10 agosto 2023
SHELL GAME - Lo sconto nel bussolotto REGOLAMENTO
Keynà servizio avvisi disponibilità prodotti
Autore: Francesco Paciello 1 agosto 2023
Il sistema di avviso automatico di disponibilità direttamente su Whatsapp.
Autore: Francesco Paciello 15 luglio 2023
Musica di qualità, informazioni sull'attività, rubriche, iniziative promozionali.
Autore: Valeria Bruno 4 luglio 2023
Un libro non può morire... buone pratiche per salvare un libro.
Autore: Francesco Paciello 10 giugno 2023
Ti presentiamo il nuovo sito e-commerce. Cambiano le modalità, la comunicazione e l'esperienza di navigazione.
Autore: websitebuilder 9 luglio 2021
Nella percezione generica il peso del pregiudizio verso gli articoli usati è ancora rilevante e diffuso. Lo dimostra il continuo accostamento ai cassonetti di raccolta presenti in tutti i luoghi urbanizzati.
Altri post
Share by: